Vuoi sapere di più sui nostri servizi, sul catalogo, vuoi maggiori info su questa o su un’altra cantina? Richiedi maggiori info
Zona vitivinicola: Campania, Sannio, Casalduni (BN)
l grosso del lavoro per una buona qualità si fa in vigna. La cura e l’attenzione per le piante e il rispetto per la terra sono fondamentali, e Marenza e Pasquale non cercano scorciatoie in tal senso. I vigneti sono in prevalenza su terreni argillosi calcarei ad un’altezza media di circa 450 metri sul livello del mare. La produzione di uva per ettaro viene mantenuta intorno ai 60/80 quintali, grazie a una potatura invernale adeguata e al diradamento dei grappoli in eccesso, tutto questo garantisce un prodotto di partenza di alto pregio. Fosso degli Angeli è da sempre a conduzione biologica, dal 2016 i vini lo sono anche certificati. In cantina le fermentazioni avvengono con i lieviti indigeni e le pratiche sono tecnologicamente ridotte al minimo. Esclusiva Vinity
Ettari: 7 Totale produzione: 30.000 bottiglie Viticoltura biologica
Vuoi sapere di più sui nostri servizi, sul catalogo, vuoi maggiori info su questa o su un'altra cantina? Richiedi maggiori info
I vini
Sannio Fiano DOC 'Chiusa'
Un bianco piuttosto complesso, molto elegante ed equilibrato, adatto anche al lungo invecchiamento. Risulta fresco e di buona mineralità e persistenza, adatto ad accompagnare soprattutto primi piatti a base di pesce.
Vitigni: Fiano Regione: Campania Zona: Casalduni Viticoltura: biologica Vinificazione e affinamento: Affinamento in acciaio 12 mesi Vol. Alcol: 13,5 % vol Temperatura di servizio: 10°C Formato: 0,75 l
Sannio Greco DOC 'Morgia'
Vino di grande corpo, caratterizzato da profumi delicati di frutti esotici e agrumi, al sorso particolarmente sapido e comunque di ottimo equilibrio, adatto ad accompagnare zuppe di pesce, guazzetti e primi piatti di mare.
Vitigni: Greco Regione: Campania Zona: Casalduni Viticoltura: biologica Vinificazione e affinamento: Affinamento in acciaio 12 mesi Vol. Alcol: 14,5 % vol Temperatura di servizio: 10°C Formato: 0,75 l
Sannio Fiano DOC 'Ver Sacrum'
Un grande Fiano, sopra le righe assolutamente, dal lungo invecchiamento che tuttavia lo ha preservato alla perfezione. La fermentazione in legno ha donato una complessità notevole, pur restando fresco e minerale.
Vitigni: Fiano Regione: Campania Zona: Casalduni Viticoltura: biologica Vinificazione e affinamento: Affinamento in acciaio e barrique Vol. Alcol: 13,5 % vol Temperatura di servizio: 10°C Formato: 0,75 l
Sannio Piedirosso DOC 'Pezza'
Un rosso giovane, vinoso e fruttato, in cui sono i frutti di bosco e la ciliegia a dominare al naso e al sorso, dove ritroviamo un tannino importante ma molto gradevole. Vino molto versatile.
Vitigni: Piedirosso Regione: Campania Zona: Casalduni Viticoltura: biologica Vinificazione e affinamento: Macerazione per circa 20 giorni. Affinamento in acciaio 6 mesi. Vol. Alcol: 13,5 % vol Temperatura di servizio: 16 – 18°C Formato: 0,75 l
Sannio Aglianico DOC 'Rajete'
Molto espressivo, elegante, un Aglianico completo, naso di confettura di more, di liquirizia e spezie, sorso rotondo e appagante, molto persistente e adatto soprattutto ad accompagnare secondi di carne.
Vitigni: Aglianico Regione: Campania Zona: Casalduni Viticoltura: biologica Vinificazione e affinamento: Macerazione lenta per circa 30 giorni. Affinamento 80 % in acciaio e 20 % in barrique per circa 12 mesi. Vol. Alcol: 13,5 % vol Temperatura di servizio: 16 – 18°C Formato: 0,75 l
Vuoi avere a disposizione i vini di questa etichetta per il tuo locale a Milano e provicia?